Viterbometeo

Viterbometeo real time

  • Home
  • Previsioni Meteo
    • Previsioni UV
    • Previsioni Metno
    • Previsioni Metar
    • Previsioni Pollini
    • Radar DPC
    • Radar Fulmini
    • Radar Fulminazione
    • Radar Estofex
    • Terremoti
    • Allerta meteo
    • Wind Alert
    • Radar/prev Wind
    • Qualità  dell'aria Aqicn
    • Qualità dell'aria Viterbo
    • Mappa Qualità dell'aria
  • Webcam
    • Webcam
    • Webcam live
    • Live Streaming
    • IPcam Timelapse
  • Grafici
    • Grafici WU
    • Grafici Wds5
    • Grafici Circolari
    • Grafici Ensemble
    • Meteogramma
  • Carte
    • Carta Ensemble
    • Carte Sinottiche
    • Carta Isoboreale
    • Carte Satelliti
    • Carte Wetterzentrale
  • Storico
    • Almanacco
    • Records
    • Storico WU
    • Wds5 Noaa
    • Storico Noaa
    • Storico Comp.Noaa
    • Storico Daily
    • Storico Freeze
    • Storico WDS5
    • Storico qualità aria
  • Covid-19
    • Covid-19 statistiche
    • Covid-19 statistiche(Oms)
    • Covid-19 link utili
    • Covid-19 news Lazio
    • Covid-19 Farmacie
  • Varie
    • News
      • News
      • Blog
      • News Terremoti
      • Dove sciare
    • Mobile
    • social
    • Viabilità
      • Traffico Live
      • Traffico aereo
      • Traffico marino
    • Stazione spaziale (ISS)
      • Immagini Nasa
      • Stazione ISS live
    • Astronomia
      • Sistema solare
      • Costellazioni
      • Costellazioni e pianeti
    • Sezione tecnica
      • Console Vp2
      • Stazione Tempest
      • Stato Stazione
      • Mappa sito
  • Info
    • Indice Thom
    • Indice Summer
    • Indice Scharlau
    • Indice Incendi
    • Calcolatore Solare
    • Riscaldamento globale
  • Contattaci
    • Contatto
    • Chi siamo

Temporali in Europa

ESTOFEX(European Storm Forecast Experiment), si tratta di una nuova tipologia di previsione sperimentale dei temporali e degli eventi meteo estremi. Nella cartina i fenomeni meteo vengono indicati con 3 livelli, (il livello 3° presuppone episodi meteo molto forti). Vengono, inoltre, evidenziate con linee gialle più o meno marcate, le zone dove potrebbero verificarsi fulminazioni.

Origine dati: estofex.org



COME INTERPRETARE LA MAPPA

La probabilità è intesa entro un raggio di 40 km da un punto interno alla zona.
 
 1° Zona Gialla 
Moderata probabilità (15-50%) di formazione di temporali.

 2° Zona Gialla 
Elevata probabilità (oltre il 50%) di formazione di temporali, anche di forte intensità.

 Zona 1 - CAUTELA
Formazione di temporali. Possibilità del 5-15% di fenomeni violenti associati.

 Zona 2 - ESTREMA CAUTELA
Formazione di temporali. Possibilità superiore al 15% di fenomeni violenti associati.

 Zona 3 - ESTREM0 PERICOLO
Formazione di temporali. Possibilità superiore al 15% di fenomeni estremamente violenti associati.



Fenomeni violenti:
- grandine di almeno 2 cm di diametro;
- raffiche di vento oltre 92 km/h;
- tornado;
- accumuli di pioggia oltre 60 mm in
  meno di 3 ore.

Fenomeni estremamente violenti:
- grandine di almeno 5 cm di diametro;
- raffiche di vento oltre 119 km/h;
- tornado F2 o superiore.


 






Previsioni Audio Il meteo.it





Copyright 2021 - Vers.1.4 by Pomeziameteo. Designed by Themezy. All rights reserved