Viterbometeo

Viterbometeo real time

  • Home
  • Previsioni Meteo
    • Previsioni UV
    • Previsioni Metno
    • Previsioni Metar
    • Previsioni Pollini
    • Radar DPC
    • Radar Fulmini
    • Radar Fulminazione
    • Radar Estofex
    • Terremoti
    • Allerta meteo
    • Wind Alert
    • Radar/prev Wind
    • Qualità  dell'aria Aqicn
    • Qualità dell'aria Viterbo
    • Mappa Qualità dell'aria
  • Webcam
    • Webcam
    • Webcam live
    • Live Streaming
    • IPcam Timelapse
  • Grafici
    • Grafici WU
    • Grafici Wds5
    • Grafici Circolari
    • Grafici Ensemble
    • Meteogramma
  • Carte
    • Carta Ensemble
    • Carte Sinottiche
    • Carta Isoboreale
    • Carte Satelliti
    • Carte Wetterzentrale
  • Storico
    • Almanacco
    • Records
    • Storico WU
    • Wds5 Noaa
    • Storico Noaa
    • Storico Comp.Noaa
    • Storico Daily
    • Storico Freeze
    • Storico WDS5
    • Storico qualità aria
  • Covid-19
    • Covid-19 statistiche
    • Covid-19 statistiche(Oms)
    • Covid-19 link utili
    • Covid-19 news Lazio
    • Covid-19 Farmacie
  • Varie
    • News
      • News
      • Blog
      • News Terremoti
      • Dove sciare
    • Mobile
    • social
    • Viabilità
      • Traffico Live
      • Traffico aereo
      • Traffico marino
    • Stazione spaziale (ISS)
      • Immagini Nasa
      • Stazione ISS live
    • Astronomia
      • Sistema solare
      • Costellazioni
      • Costellazioni e pianeti
    • Sezione tecnica
      • Console Vp2
      • Stazione Tempest
      • Stato Stazione
      • Mappa sito
  • Info
    • Indice Thom
    • Indice Summer
    • Indice Scharlau
    • Indice Incendi
    • Calcolatore Solare
    • Riscaldamento globale
  • Contattaci
    • Contatto
    • Chi siamo

Previsioni allergiche






 

Ecco i principali responsabili della produzione di pollini allergenici
divisi per mesi dell’anno e per zone del nostro paese.




Gennaio Al sud, dalla seconda metà del mese, sono presenti i pollini della Parietaria e delle piante del genere Betullacee, mentre per tutto gennaio al centro e al sud sono presenti i pollini delle Cupressacee.
Febbraio Betulacee e Cupressacee producono polline in tutte le zone, mentre la Parietaria è ancora presente solo al sud.
Marzo Alle piante attive nella produzione di pollini a febbraio si aggiungono la Parietaria al centro e le Graminacee sud a partire da metà del mese.
Aprile Si tratta del mese con più la maggiore produzione di pollini, con Graminacee, Parietaria, Betulacee, Cupressacee, Oleacee, Platanacee attive su tutto il territorio.
Maggio A maggio persistono ovunque Graminacee, Parietaria, Cupressacee, Oleacee e Platanacee, mente solo a sud la prima metà del mese vede la produzione di pollini delle Betulacee.
Giugno Iniziano a ridursi le specie attive produttrici di pollini, con attive Graminacee, Parietaria e Oleacee.
Luglio Per tutto il mese di luglio al centro e al nord e fino a metà mese al sud, sono presenti i pollini di Graminacee e Parietaria, mentre nelle ultime due settimane al centro e nord arrivano i primi pollini delle Asteracee composite.
Agosto Sono presenti ovunque le Asteracee composite, le Graminacee solo al nord e la Parietaria al nord e al centro.
Settembre Le Graminacee e la Parietaria tornano ad essere presenti ovunque, come le Asteracee composite che però nelle ultime settimane spariscono dal centro.
Ottobre La Parietaria è presente al centro e solo nella prima metà del mese a nord; Asteracee composite smettono di produrre pollini che causano allergie dopo le prime due settimane.
Novembre L’unica pianta che produce pollini durante questo mese è la Parietaria al sud.
Dicembre Il mese migliore per quanto riguarda le allergie stagionali, in quanto è praticamente assente la produzione di pollini di qualsiasi tipo di pianta.



** Info **

Oltre ai periodi di fioritura delle varie piante, è importante considerare la concentrazione giornaliera dei vari pollini, che varia a seconda di un sacco di fattori. Si possono consultare liberamente varie risorse online che riassumono le concentrazioni di pollini, come il bollettino quotidiano disponibile sul portale Pollini & Allergie.







Previsioni Audio Il meteo.it





Copyright 2021 - Vers.1.4 by Pomeziameteo. Designed by Themezy. All rights reserved