Viterbometeo

Viterbometeo real time

  • Home
  • Previsioni Meteo
    • Previsioni UV
    • Previsioni Metno
    • Previsioni Metar
    • Previsioni Pollini
    • Radar DPC
    • Radar Fulmini
    • Radar Fulminazione
    • Radar Estofex
    • Terremoti
    • Allerta meteo
    • Wind Alert
    • Radar/prev Wind
    • Qualità  dell'aria Aqicn
    • Qualità dell'aria Viterbo
    • Mappa Qualità dell'aria
  • Webcam
    • Webcam
    • Webcam live
    • Live Streaming
    • IPcam Timelapse
  • Grafici
    • Grafici WU
    • Grafici Wds5
    • Grafici Circolari
    • Grafici Ensemble
    • Meteogramma
  • Carte
    • Carta Ensemble
    • Carte Sinottiche
    • Carta Isoboreale
    • Carte Satelliti
    • Carte Wetterzentrale
  • Storico
    • Almanacco
    • Records
    • Storico WU
    • Wds5 Noaa
    • Storico Noaa
    • Storico Comp.Noaa
    • Storico Daily
    • Storico Freeze
    • Storico WDS5
    • Storico qualità aria
  • Covid-19
    • Covid-19 statistiche
    • Covid-19 statistiche(Oms)
    • Covid-19 link utili
    • Covid-19 news Lazio
    • Covid-19 Farmacie
  • Varie
    • News
      • News
      • Blog
      • News Terremoti
      • Dove sciare
    • Mobile
    • Social
    • Viabilità
      • Traffico Live
      • Traffico aereo
      • Traffico marino
    • Stazione spaziale (ISS)
      • Immagini Nasa
      • Stazione ISS live
    • Astronomia
      • Sistema solare
      • Costellazioni
      • Costellazioni e pianeti
    • Sezione tecnica
      • Console Vp2
      • Stato Stazione
      • Mappa sito
  • Info
    • Indice Thom
    • Indice Summer
    • Indice Scharlau
    • Indice Incendi
    • Calcolatore Solare
    • Riscaldamento globale
  • Contattaci
    • Contatto
    • Chi siamo

ISS Tracker



Stazione Spaziale Internazionale (ISS)




Telecamera in diretta dell'ISS


Schermo Intero
(Lo schermo è nero durante i periodi di perdita del segnale.)



Fotocamera HD in diretta dall'ISS


Schermo Intero
(Lo schermo è nero durante i periodi di perdita del segnale.)
ISS: Tour virtuale della Stazione Spaziale Internazionale






Informazioni tecniche
sulla stazione



Equipaggio Fino a 6 (record 15)
Lancio 20 novembre 1998
Rientro 2031
Perigeo 401 km (10 settembre 2016)
Apogeo 423 km (5 luglio 2020)
Periodo orbitale 92,7 minuti
Inclinazione 51,65°
Orbite al giorno 15,15
Decadimento orbitale 2 km/mese
Giorni in orbita 8688 3-09-2022
Giorni abitati 7975 3-09-2022
Velocità media 8,0 km/s (29 000 km/h)
Distanza percorsa ~8 600 000 000 km
Massa 419725 kg
Volume abitabile 388 m³
Lunghezza 72,8 m
Altezza 20 m
Larghezza 108,5 m
Pressione 101,3 kPa
Ossigeno 21,6%
CO2 0,6%
Temperatura ~24,8 °C



** Info **

La Stazione Spaziale Internazionale svolge principalmente la funzione di laboratorio di ricerca scientifica, per la quale offre il vantaggio rispetto ai veicoli spaziali, come lo Space Shuttle, di essere una piattaforma a lungo termine in ambiente spaziale, in cui possono essere condotti esperimenti di lunga durata in assenza di peso.La presenza di un equipaggio permanente permette inoltre di monitorare, integrare, riparare e sostituire gli esperimenti e le componenti della stessa navicella spaziale. Gli scienziati a terra hanno accesso rapido ai dati forniti dal personale di volo e possono modificare esperimenti o fare arrivare nuovi prodotti in breve tempo, cosa generalmente non fattibile su veicoli spaziali senza equipaggio.


Script by:Pomeziameteo Fonte: Wikipedia


Previsioni Audio Il meteo.it





Copyright 2021 - Vers.1.4 by Pomeziameteo. Designed by Themezy. All rights reserved