Viterbometeo

Viterbometeo real time

  • Home
  • Previsioni Meteo
    • Previsioni UV
    • Previsioni Metno
    • Previsioni Metar
    • Previsioni Pollini
    • Radar DPC
    • Radar Fulmini
    • Radar Fulminazione
    • Radar Estofex
    • Terremoti
    • Allerta meteo
    • Wind Alert
    • Radar/prev Wind
    • Qualità  dell'aria Aqicn
    • Qualità dell'aria Viterbo
    • Mappa Qualità dell'aria
  • Webcam
    • Webcam
    • Webcam live
    • Live Streaming
    • IPcam Timelapse
  • Grafici
    • Grafici WU
    • Grafici Wds5
    • Grafici Circolari
    • Grafici Ensemble
    • Meteogramma
  • Carte
    • Carta Ensemble
    • Carte Sinottiche
    • Carta Isoboreale
    • Carte Satelliti
    • Carte Wetterzentrale
  • Storico
    • Almanacco
    • Records
    • Storico WU
    • Wds5 Noaa
    • Storico Noaa
    • Storico Comp.Noaa
    • Storico Daily
    • Storico Freeze
    • Storico WDS5
    • Storico qualità aria
  • Covid-19
    • Covid-19 statistiche
    • Covid-19 statistiche(Oms)
    • Covid-19 link utili
    • Covid-19 news Lazio
    • Covid-19 Farmacie
  • Varie
    • News
      • News
      • Blog
      • News Terremoti
      • Dove sciare
    • Mobile
    • social
    • Viabilità
      • Traffico Live
      • Traffico aereo
      • Traffico marino
    • Stazione spaziale (ISS)
      • Immagini Nasa
      • Stazione ISS live
    • Astronomia
      • Sistema solare
      • Costellazioni
      • Costellazioni e pianeti
    • Sezione tecnica
      • Console Vp2
      • Stazione Tempest
      • Stato Stazione
      • Mappa sito
  • Info
    • Indice Thom
    • Indice Summer
    • Indice Scharlau
    • Indice Incendi
    • Calcolatore Solare
    • Riscaldamento globale
  • Contattaci
    • Contatto
    • Chi siamo

Indice di Thom


Thom's Discomfort Index (TDI)

Il "Thom's Discomfort Index", più semplicemente "Thom Index", è uno strumento molto utile per quantificare il disagio biometeorologico dovuto a condizioni meteo caldo-umide. L'"Indice di Thom" per il disagio climatico è uno dei migliori indici di stima della "temperatura effettiva", definita come la combinazione dell’effetto di temperatura, umidità e movimento dell’aria sulla sensazione di caldo o freddo percepita dal corpo umano. Tiene conto della temperatura di bulbo umido e di quella di bulbo asciutto (in luoghi ombreggiati e protetti dal vento).L'"Indice di Thom" descrivere le condizioni di disagio fisiologico causate dal caldo-umido e può essere utilizzato in un intervallo di temperature comprese tra 21°C e 47°C.

TDI < 21 Benessere
21 < TDI <= 24 Meno del 50% della popolazione prova un leggero disagio
24 < TDI <= 27 Oltre il 50% della popolazione prova un crescente disagio
27 < TDI <= 29 Gran parte della popolazione prova disagio e un significativo deterioramento delle condizioni psicofisiche
29 < TDI <= 32 Tutti provano un forte disagio
32 < TDI Stato di emergenza medica, il disagio è molto forte; elevato il rischio di colpi di calore





Previsioni Audio Il meteo.it





Copyright 2021 - Vers.1.4 by Pomeziameteo. Designed by Themezy. All rights reserved